Struttura Complessa Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo
Struttura Complessa Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo
Descrizione:
La Struttura Complessa Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo presiede le seguenti attività:
- coordinamento e analisi anche statistiche di flussi informativi e dati;
- analisi, sviluppo e ingegnerizzazione sistemi e processi di controllo;
- analisi trend del SSN;
- attuazione controlli su specifiche tematiche e sistemi di controllo;
- sviluppo e ingegnerizzazione di metodologie di controllo, anche con l’implementazione di cruscotti di indicatori e modelli previsionali;
- governo e gestione dei Sistemi informativi aziendali;
- strumenti di comunicazione web, accessibilità portali;
- conservazione di documenti elettronici e dematerializzazione;
- analisi, verifiche e contributi per il miglioramento dell’accessibilità attraverso le potenzialità dell’ICT e l’interoperabilità dei sistemi;
- supporto ICT e collaborazione alla realizzazione di survey, raccolte dati, audit e altri strumenti di verifiche e analisi;
- analisi e attività per la diffusione e l’interoperabilità delle piattaforme della telemedicina e dei sistemi di qualità;
- analisi, verifiche omogeneità e implementazioni di funzionalità digitali anche in attuazione del PNRR;
- implementazione delle metodologie di campionamento e controllo.
Responsabile :
Collaboratori
Struttura Complessa Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo
La Struttura Complessa Analisi e Sviluppo Sistemi di Controllo presiede le seguenti attività:
- coordinamento e analisi anche statistiche di flussi informativi e dati;
- analisi, sviluppo e ingegnerizzazione sistemi e processi di controllo;
- analisi trend del SSN;
- attuazione controlli su specifiche tematiche e sistemi di controllo;
- sviluppo e ingegnerizzazione di metodologie di controllo, anche con l’implementazione di cruscotti di indicatori e modelli previsionali;
- governo e gestione dei Sistemi informativi aziendali;
- strumenti di comunicazione web, accessibilità portali;
- conservazione di documenti elettronici e dematerializzazione;
- analisi, verifiche e contributi per il miglioramento dell’accessibilità attraverso le potenzialità dell’ICT e l’interoperabilità dei sistemi;
- supporto ICT e collaborazione alla realizzazione di survey, raccolte dati, audit e altri strumenti di verifiche e analisi;
- analisi e attività per la diffusione e l’interoperabilità delle piattaforme della telemedicina e dei sistemi di qualità;
- analisi, verifiche omogeneità e implementazioni di funzionalità digitali anche in attuazione del PNRR;
- implementazione delle metodologie di campionamento e controllo.
Responsabile :
Collaboratori
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 12/12/2022