Struttura Complessa Controllo Accessibilità
Struttura Complessa Controllo Accessibilità
Descrizione:
La Struttura Complessa Controllo Accessibilità presiede le seguenti attività:
- Valutazione sul governo dei tempi di attesa;
- Valutazioni di customer satisfaction e sviluppo di approcci innovativi per la misura della qualità percepita;
- Valutazione di congruità dei percorsi di presa in carico (presa in carico delle cronicità, patient engagement, reti di patologia, emergenza urgenza, cure primarie ecc.);
- Valutazione di equità (controllo sul rispetto dei LEA, equità d’accesso all’innovazione tecnologica);
- Formazione (percorsi formativi degli operatori esterni, comunità di pratica, percorsi formativi interni, collaborazioni con le università);
- Comunicazione (sviluppo della comunicazione dell’agenzia orientata alla trasparenza: sito web, pubblicazioni, ecc.).
Dirigente: Maristella Moscheni
Collaboratori: Roberto Genco Russo
Struttura Complessa Controllo Accessibilità
La Struttura Complessa Controllo Accessibilità presiede le seguenti attività:
- Valutazione sul governo dei tempi di attesa;
- Valutazioni di customer satisfaction e sviluppo di approcci innovativi per la misura della qualità percepita;
- Valutazione di congruità dei percorsi di presa in carico (presa in carico delle cronicità, patient engagement, reti di patologia, emergenza urgenza, cure primarie ecc.);
- Valutazione di equità (controllo sul rispetto dei LEA, equità d’accesso all’innovazione tecnologica);
- Formazione (percorsi formativi degli operatori esterni, comunità di pratica, percorsi formativi interni, collaborazioni con le università);
- Comunicazione (sviluppo della comunicazione dell’agenzia orientata alla trasparenza: sito web, pubblicazioni, ecc.).
Dirigente: Maristella Moscheni
Collaboratori: Roberto Genco Russo
Responsabile della pubblicazione: Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Ultimo aggiornamento: 01/02/2023