Telemedicina: Iss seleziona 5 app per la sorveglianza dei pazienti Covid al domicilio
Telemedicina: Iss seleziona 5 app per la sorveglianza dei pazienti Covid al domicilio
22 giugno 2020

ROMA – Cinque app allo studio dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) per la sorveglianza dei pazienti Covid al domicilio. Sono state individuate come le più adatte per le attività di medicina territoriale tra 504 proposte arrivate in risposta alla fast call for contribution lanciata nei mesi scorso nell’ambito dell’iniziativa interministeriale “Innova per l’Italia”.
La selezione delle soluzioni tecnologiche è stata effettuata dal gruppo di lavoro “Teleassistenza medica”, coordinato da Iss e Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito della task force istituita dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, che ha valutato la corrispondenza alle esigenze di risposta all’emergenza Covid-19, le caratteristiche tecniche, le modalità di identificazione e autenticazione dei pazienti/cittadini e i tempi di trasferimento operativo nell’attualità emergenziale.
In un momento in cui il distanziamento sociale è uno dei rimedi principali utilizzati per contrastare la pandemia, la telemedicina si sta affermando come soluzione chiave per comunicazioni sicure ed efficienti tra medici e assistiti.
L’importanza della telemedicina è stata sottolineata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che l’ha menzionata tra i servizi essenziali per il “rafforzamento della risposta dei sistemi sanitari al COVID-19”, come pure dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) che ha annoverato la telemedicina tra quelle misure chiave che i sistemi sanitari stanno adottando per migliorare la cura e l’assistenza alle persone in isolamento.