Misure di contenimento per Covid-19: un’analisi nell’articolo “The hammer and the dance”

02 aprile 2020

Misure di contenimento per Covid-19: un’analisi nell’articolo “The hammer and the dance”

 

Da quando l’OMS, il 30 gennaio, ha dichiarato l’epidemia da SARS-CoV-2 un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale, le autorità sanitarie dei Paesi di tutto il mondo sono progressivamente intervenute con diverse misure di contenimento, variabili da pesanti restrizioni a interventi meno drastici, a volte limitati al solo distanziamento sociale. L’articolo ‘The hammer and the dance’ di Tomas Pueyo, pubblicato sul sito Medium.com il 19 marzo 2020, del quale è disponibile anche la traduzione in italiano di Claudio Porta, ripercorre la storia della diffusione dell’epidemia a partire dal suo esordio nella provincia di Hubei (Cina), fino alla situazione attuale. Con estrema chiarezza e ampia esposizione di grafici, dati e modelli previsionali provenienti da autorevoli fonti, vengono illustrate e discusse possibili opzioni e strategie di contenimento, secondo diversi scenari. 

A partire dai dati reali, l’articolo illustra le dimensioni della pandemia nei vari Paesi e il suo impatto sui sistemi sanitari, sottolineando l’importanza di fornire risposte rapide e adeguate ai vari scenari. L’approfondimento sul numero di decessi e le stime del tasso di letalità osservato nei diversi Paesi, evidenzia come i Paesi in grado di agire rapidamente possano ridurre il numero dei morti di un fattore ‘dieci’, rendendo più efficace la gestione dell’epidemia. Decisivo è il tempo di risposta nell’attuare le misure di contenimento. 

Le opzioni dei Paesi per rispondere all’emergenza sono diverse. Dalle cosiddette strategie di ‘mitigazione’, finalizzate a ridurre il picco delle infezioni (appiattire la curva) per renderle più gestibili dal sistema sanitario, alle più drastiche ed efficaci strategie di ‘soppressione’, che applicano misure pesanti ma sono maggiormente efficaci nel controllo dell’epidemia.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 02/04/2020